The Changing Show

The Changing Show

Il 21 dicembre dalle ore 18:00 la festa conclusiva del progetto Changing Course

La locandina dell’evento

Il progetto Changing Course volge al termine e chiude in bellezza con una serata finale che si svolgerà martedì 21 dicembre 2021 presso la tendostruttura situata in Via Adige 34 a San Gregorio di Catania. L’iniziativa è stata proposta e ideata da Accompagnare la Genitorialità Impresa Sociale-ETS-Onlus e finanziata dal Dipartimento per le Politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in partenariato con i comuni di San Gregorio di Catania, San Pietro Clarenza, Valverde, Tremestieri Etneo e San Giovanni la Punta.

Per l’occasione gli organizzatori si congederanno attraverso le dimostrazioni preparate dai bambini e dai ragazzi che hanno partecipato al percorso educativo, in quanto testimoni del cambiamento sin qui generato da Changing Course.

Il Progetto, avviato il 21 giugno 2021, ha offerto centinaia di ore di attività laboratoriali, sportive, visite guidate, rivolgendosi a 115 minori residenti in undici diversi Comuni, nonché attività di supporto alle famiglie.

Changing Course sembra essere dunque giunto alle battute finali, ma nelle intenzioni dei suoi promotori continua. La metodologia che ha inspirato Changing Course, e che ha guida tutte le attività realizzate da Accompagnare la Genitorialità Impresa Sociale ETS-Onlus, è infatti quella di creare aggregazione sociale per allargare la platea degli Stakeholder interessati alla questione dei servizi per l’infanzia – comunità educante.

Il diretto coinvolgimento di amministrazioni pubbliche, operatori, famiglie, e di ogni altro soggetto interessato alla gestione/fruizione dei servizi tramite forme di co-progettazione e di cofinanziamento è una valida ed efficace strategia per arrivare a realizzare nuovi servizi e strutture educativi per i minori, iniziative a sostegno delle famiglie e soprattutto nuova occupazione, a contrasto della povertà educativa e economica.

Alla manifestazione saranno presenti tutti gli attori del progetto: Amministratori dei Comuni partner, rappresentanti dei servizi sociali territoriali, nonché i partecipanti e l’intero Staff di progetto.

Programma

Presentazione della serata

Saluto di benvenuto: Comune di San Gregorio di Catania

Esibizione laboratori 1 – Sicilia Isola Ammaliatrice; Maestra Natura; Oltre la maschera (6-11a); Lab. Chitarra e Percussioni (solista con chitarre).

Intervento istituzionale Comune di San Pietro Clarenza

Esibizione laboratori 2 – Psicomotricità e Resilienza (3-6a); Judo (6-11a); Spazio Neutro (gioco teatro 0-5a).

Intervento istituzionale Comune di Valverde

Intervento Presidente Accompagnare la Genitorialità IMP. SOC. ETS ONLUS

Consegna attestati Corso per babysitter – testimonianza madri lavoratrici

Intervento Servizi Sociali Comuni partner e Distretto D19

Esibizione laboratori 3 – Coro; Lettura animata (6-11a); Nido in Musica (0-2a); Mindfulness; Oltre la maschera (12-16a).

Intervento istituzionale dei Comune di Tremestieri Etneo

Esibizione laboratori 4 – Psicomotricità e Resilienza (6-11a); Lab. Chitarra e Percussioni (6-11a); Judo (12-16a); lettura animata (3-6a).

Intervento istituzionale dei Comune di San Giovanni la Punta

Premiazione volontari e premi speciali

Saluto finale team di progetto

CAUTELE ANTICOVID: mascherina obbligatoria per tutti i maggiori di sei anni; green pass obbligatorio per i maggiori di anni 12.

L’ingresso è previsto dalle ore 18 per facilitare i controlli delle certificazioni anti-Covid.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: 3311461175

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *