Progetto Changing Course, aperte le iscrizioni per le attività autunnali.

Changing Course, aperte le iscrizioni per le attività autunnali.

Attività educative (1)

Il progetto Changing Course, iniziativa proposta e ideata da Accompagnare la Genitorialità Impresa Sociale ETS Onlus e finanziata dal Dipartimento per le Politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in partenariato con i comuni di San Gregorio di Catania, San Pietro Clarenza, Valverde, Tremestieri Etneo e San Giovanni la Punta, comunica l’apertura della campagna iscrizioni al secondo trimestre delle attività laboratoriali e sportive.

Le attività sono rivolte ai minori e alle loro famiglie, con diritto di priorità per quelli in condizioni di svantaggio economico e sociale e vulnerabili (minori con disabilità e MSNA).

Le famiglie partecipanti al progetto possono altresì usufruire dei servizi di assistenza gratuita di tipo psicoeducativo, sociale, lavorativa e legale. È disponibile, inoltre, l’accesso alla banca delle ore e ad un corso per babysitter riservato a madri inoccupate o disoccupate.

Per iscriversi è possibile rivolgersi ai Servizi Sociali dei Comuni partecipanti. In alternativa chiamare al numero 331 146 11 75 per contattare direttamente il coordinamento del progetto Changing Course.

Di seguito l’elenco delle attività per i minori:

Attività di educazione e sviluppo

PSICOMOTRICITA’ E RESILIENZA (3-6 e 6-11 anni): laboratorio di psicomotricità

EDUCARE MINDFULNESS BAMBINI (6-12 anni): laboratorio di mindfulness

Attività di educazione, cultura ed arte

MAESTRA NATURA (12-36 mesi e più): Progetto di educazione ambientale in natura

SPAZIO NEUTRO LABORATORIO DI TEATRO EDUCATIVO E SOCIALE (0-6 anni): laboratorio di drammatizzazione e animazione teatrale

IL MANDALA (3-6 e 7-12 anni): realizzare e colorare un mandala

PROGETTI: SICILIA ISOLA AMMALIATRICE; ALLA SCOPERTA DELL’ ETNA (6-10 anni): visite culturali e laboratori di produzione artistica

RACCONTIAMO STORIE DI VITA: IL GIORNALISMO CHE VA OLTRE LA NOTIZIA (12-16+ anni): laboratorio di giornalismo

LABORATORI ESPERENZIALI DI ARTI VISIVE E MUSICALI ATTI A CONTRASTARE LA POVERTÀ EDUCATIVA (11-16 anni): partecipazione ad eventi e laboratori artistici e musicali per avvicinare i bambini e i ragazzi all’arte e alla musica

LABORATORIO DI PAROLA (12-16+ anni): laboratorio comunicativo linguistico per minori stranieri

OLTRE LA MASCHERA (12-16+ anni): laboratorio teatrale

Attività musicali

PROPOSTA CHITARRA (6-10 e 10-16+ anni): scuola di chitarra

CORO CREATIVO (6-11 anni)

DRUM CIRCLE (7-12 e 12-16 anni): laboratorio di percussioni

LABORATORIO DI SENSIBILIZZAZIONE ALLA MUSICA (0-3 anni): prima educazione musicale

Attività sportive

AVVIAMENTO AL JU-JITSU (6-9 anni e 10-16 anni)

Si specifica che la partecipazione ai laboratori è completamente gratuita.

Ufficio rapporti con la stampa – progetto Changing Course

Info: ufficiostampa@accompagnarelagenitorialita.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *